Principe di Bulgaria. Figlio di Alessandro principe di
Hessen-Darmstadt, grazie all'appoggio dello zar, fu eletto nel 1879 sovrano del
Principato autonomo di Bulgaria. Dopo aver sospeso la Costituzione nel 1881, la
ripristinò due anni dopo nel tentativo di liberarsi dall'egemonia russa.
Riunì la Rumenia alla Bulgaria quando questa ne fece formale richiesta
(1885). Respinse l'attacco della Serbia, guadagnandosi l'appellativo di "Eroe di
Slivnitza'' e, con il Trattato di Bucarest del 1886, fu riconosciuto anche dalla
Turchia principe ereditario di Bulgaria. Lo stesso anno fu, però,
destituito da un gruppo di ufficiali filorussi (Verona 1857 - Graz
1893).